
Medicom: il supporto terapeutico diventa multicanale
industria farmaceutica e paziente nell’era del digitale.
Un supporto per il paziente in tempo reale
Paziente
Pazienti sempre più curiosi di trovare rapidamente nuovi consigli per gestire la propria patologia.
Tecnologia
Pazienti “Connessi” non soltanto attraverso il medico o il farmacista ma seguiti in un rapporto diretto con chi ogni giorno si occupa delle loro cure con approfondimenti ed informazioni profilate.
Video
I video dal vivo caratterizzano ancora la maggior parte delle tendenze omnichannel
casa farmaceutica
Le case farmaceutiche grazie ai nuovi mezzi tecnologici possono arrivare direttamente al loro paziente ideale con empatia e comprensione
Multicanale
…Rispondendo al crescente bisogno del paziente di ritrovare aggiornamenti medici o informazioni sui prodotti in maniera istantanea.
Esperienza
Sta prendendo piede una nuova forma di divulgazione in fiction che mette l’esperienza quotidiana del paziente nel suo rapporto con la patologia al centro di tutto.

Nasce il medicom!
Un nuovo genere di fiction che ha lo scopo di sensibilizzare il target, con il linguaggio tipico di serie tv e web serie. Si tratta di prodotti audiovisivi ritagliati sulla vita “patologica” del paziente che, mostrando le sue problematiche di vita quotidiana, hanno lo scopo di promuovere uno stile di vita sano.
Medicom è uno strumento efficace per il potenziamento della CX (Customare Experience) che è frutto del contatto diretto ed indiretto tra cliente ed azienda.
Medicom consente altresì di convogliare il paziente su contenuti scientificamente validi, contrastando il fenomeno di chi, preso dal desiderio di ricevere informazioni istantanee troppo spesso però si rivolge erroneamente a Dottor Google, senza la minima consapevolezza.
#Congressi #Formazione #Agenzie #Roadshow
Nuovi scenari di marketing farmaceutico interattivo
Internet delle cose
Dispositivi Medici Intelligenti e connessi permettono all’utente di essere monitorato costantemente e tele-assistito nonché permettono anche a medici ed operatori sanitari di essere sempre aggiornati.


Realtà aumentata
L’Augmented Reality (AR), già ampiamente diffusa nel campo medico, consente al personale sanitario di compiere molteplici operazioni con maggiore precisione grazie alla sua capacità di implementare e sovrapporre contenuti digitali nel mondo reale.
Realtà virtuale
La VR o Virtual Reality permette un nuovo scenario nella formazione sanitaria e scientifica, permettendo a medici e scienziati di migliorare le proprie competenze con corsi ECM che uniscono l’intrattenimento alla simulazione.


App, webcast, tutoriali
Sono il supporto al paziente nella vita di tutti i giorni attraverso i contenuti. Gli permettono di essere sempre aggiornato fornendogli tutte le competenze necessarie alla gestione ottimale della propria patologia.